TERRACINA 15 NOVEMBRE 2020
EUROPA VERDE TERRACINA, ALLA LUCE DEI TANTI ED ESTESI ALLAGAMENTI CHE HANNO INTERESSATO NEI GIORNI SCORSI DIVERSE ZONE DELLA CITTA’, DENUNCIA LA GRAVE SITUAZIONE DI ABBANDONO ED INCURIA IN CUI VERSA IL SUO TERRITORIO A FORTE RISCHIO CLIMATICO E IDROGEOLOGICO.
#svoltaverdeperterracina
Terracina ha sperimentato negli ultimi anni gravi eventi climatici, che qualcuno ancora si ostina a chiamare ordinario maltempo, eventi invece che sono stati registrati tutti dagli Osservatori climatici italiani, come quello nazionale di Legambiente Citta’ Clima
Dal 2010 ad oggi, sono 563 gli eventi registrati sulla mappa del rischio climatico, con 350 Comuni in cui sono avvenuti impatti rilevanti, tra i quali appunto Terracina. Dal 2014 al 2018 le sole inondazioni hanno provocato in Italia la morte di 68 persone e nel 2018, il nostro paese è stato colpito da 148 eventi estremi, che hanno causato 32 vittime e oltre 4.500 sfollati, un bilancio di molto superiore alla media calcolata negli ultimi cinque anni.
Leggi tutto