COMUNICATO STAMPA N.48

TERRACINA 30 APRILE 2021

NUOVO PTPR, L’OPINIONE DI EUROPA VERDE TERRACINA: IL PIANO PUR ESSENDO UN APPREZZABILE TENTATIVO DI ACCORDO TRA DUE ENTI SOVRAORDINATI COME REGIONE LAZIO E MINISTERO DELLA CULTURA (EX MIBACT) NON E’ PURTROPPO UNO STRUMENTO, DA SOLO, EFFICACE PER TUTELARE MEGLIO QUEL POCO DI BELLEZZA CHE E’ ANCORA RIMASTA SULLE COSTE DELLA NOSTRA CITTA’. SERVE L’IMPEGNO IMMEDIATO E CONCRETO DELLA AMMINISTRAZIONE A RIVEDERE TUTTA LA STRUMENTAZIONE URBANISTICA COMUNALE E NON FUMOSI E MISTIFICATORI STATI GENERALI DELL’URBANISTICA!

#svoltaverdeperterracina

Non entriamo nel merito di un giudizio complessivo sul PTPR recentemente approvato dal Consiglio regionale del Lazio, giudizio che lasciamo a chi se ne occupa politicamente a livello regionale. Quello che però possiamo dire dal punto di vista di un comitato come il nostro che opera a livello territoriale è che il PTPR  approvato recentemente non è da solo sufficiente a limitare i danni ad un territorio già devastato da una speculazione edilizia storica. Un territorio, il nostro, con un edificato davvero consistente e con oltre il 30% di abitazioni (seconde case) sfitte, ma che, negli ultimi anni, è, di nuovo, sotto un evidente attacco, come dimostrano sia i numerosi interventi di Rigenerazione Urbana avviati in questo periodo, supportati da un recepimento a livello locale della legge regionale 7/2017 che ha destato molte perplessità, in particolare per quanto attiene sia alla definizione degli ambiti specifici di applicazione tra cui non può certo rientrare la fascia costiera dei 300 metri dalla battigia, che al regolamento e alle delibere per la monetizzazione degli standard urbanistici che contraddicono le stesse prescrizioni di legge e sui quali ci siamo più volte espressi in questi mesi, a cui si aggiungono gli interventi relativi al Programma Integrato di Intervento ai sensi della Legge Regionale n. 22/1997-Adozione variante, con le quattro delibere di Consiglio, del 28.7.2020, che prevedono un volume complessivo di quasi 100.000 metri cubi di nuovo edificato residenziale e in minima parte commerciale, interventi sui quali abbiamo presentato nostre puntuali osservazioni, ancora in attesa di risposta dalla Amministrazione.

Leggi tutto
rissa minorenni

COMUNICATO STAMPA N.47

TERRACINA 21 APRILE 2021

EUROPA VERDE TERRACINA, PREOCCUPATA PER I RECENTI CASI DI RISSE TRA MINORENNI ED EPISODI DI SPACCIO E CONSUMO DI DROGA CHIEDE, IN PREVISIONE DI UNA PROSSIMA RIAPERTURA ESTIVA, PIU’ RISORSE ECONOMICHE E  UNA IMMEDIATA  AZIONE DELLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE SIA PER LA PREVENZIONE, CON LA ATTUAZIONE DI PROGETTI DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE, SIA PER IL CONTROLLO CON IL POTENZIAMENTO DELLA POLIZIA MUNICIPALE E IL COMPLETAMENTO E LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA SOPRATTUTTO NELLE AREE MAGGIORMENTE FREQUENTATE DAI GIOVANI E NELLE AREE VERDI NON PRESIDIATE

#svoltaverdeperterracina

Negli ultimi tre mesi abbiamo assistito a diversi fatti di cronaca a Terracina e ad episodi di disordine per cui è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine (e tutto questo nonostante la chiusura dei locali per via delle prescrizioni anti-COVID19), assolutamente preoccupanti, e che evidenziano una problematica grave di sicurezza e legalita’ nel nostro territorio, ma anche una grave emergenza sociale ed educativa per il coinvolgimento di giovani, ormai francamente abbandonati a se stessi, preda di sentimenti di disagio e frustrazione, acuiti dalla crisi pandemica ed economica, con la reclusione forzata e l’abuso di chat e social media.

Leggi tutto
scuole

COMUNICATO STAMPA N.46

TERRACINA 17 APRILE 2021

EUROPA VERDE TERRACINA, ANCHE ALLA LUCE DELLA ANNUNCIATA PROSSIMA RIAPERTURA DI TUTTE LE SCUOLE, RITORNA SULLA QUESTIONE SCUOLE E SULLA SICUREZZA SANITARIA CRITICANDO LA PESSIMA ORGANIZZAZIONE DELLO SCREENING AL RIENTRO FATTA DALLA AMMINISTRAZIONE COMUNALE. L’ AMMINISTRAZIONE NON SEMBRA ADEgUATA A GeStiRe LA SICUREZZA SANITARIA NELLE SCUOLE E SE NON CAMBIA PASSO RISCHIA NUOVE CHIUSURE A CAUSA DEI FOCOLAI SCOLASTICI, E ADDIRITTURA RISCHIA LA ZONA ROSSA, COME STA PURTROPPO GIA’ ACCADENDO IN ALTRE CITTA’.

#svoltaverdeperterracina

Dopo aver affermato con giusta convinzione e a ben ragione che gli screening rappresentano la più importante forma di prevenzione e sicurezza, l’assessore Di Tommaso e il suo staff mettono in fila nei giorni scorsi una serie di errori che inficiano la bontà dell’iniziativa e creano enormi disagi, che potevano e dovevano essere evitati e che rivelano una incapacità previsionale e gestionale che preoccupa e fa riflettere, considerando che siamo ancora in piena emergenza da pandemia di COVID-19 e che è preciso dovere del Sindaco e della Sua Giunta predisporre le migliori condizioni per azioni di prevenzione, contrasto e contenimento.

Leggi tutto
palazzo comunale

COMUNICATO STAMPA N.45

TERRACINA 13 APRILE 2021

EUROPA VERDE SCRIVE UNA LETTERA APERTA AL SINDACO ROBERtA TintARI IN MERIto ALLA SEDUTA DI IERI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATA E  PRESIEDUTA DAL PReSIDENte DEL CONSIGLIO, SIG. GIANNI PERCOCO, ATTUALMENTE INDAGATO, RIBADENDO LA NECESSITA’ DI UN’ AUTO-SOSPENSIONE DALL’INCARICO DELLO STESSO FINO A CONCLUSIONE DELLE INDAGINI, A MAGGIOR TUTELA DEI CITTADINI E DELLE ISTITUZIONI.

#svoltaverdeperterracina

LETTERA APERTA

Egregia Sig.ra Sindaca di Terracina, dott.ssa Roberta Tintari,

In data 12 aprile 2021 abbiamo assistito, con un certo sconcerto, alla diretta streaming del Consiglio Comunale di Terracina convocato e presieduto dal Sig. Gianni Percoco, in qualità di attuale Presidente del  Consiglio Comunale,  attualmente indagato come ex Assessore al Demanio di questo Comune, nell’ambito di una indagine della Procura di Latina che ha visto di recente anche l’esecuzione di alcuni sequestri preventivi per abusivismo proprio sulle aree demaniali e costiere, operati dalla Guardia Costiera e tutti convalidati oltre che dal GIP anche in sede di Tribunale del Riesame. Le ipotesi di reato contestate dagli organi inquirenti ai politici, amministratori, tecnici e imprenditori, coinvolti e notificati con avviso di garanzia sono gravi e vanno dalla corruzione, al traffico di influenze illecite, all’abuso d’ufficio, così come apprendiamo in data 24 marzo dalla stampa locale e anche dalla quella nazionale.

Leggi tutto
pendolari

COMUNICATO STAMPA N.44

TERRACINA 9 APRILE 2021

EUROPA VERDE TERRACINA ALLA LUCE DELLE CRITICITA’ EMERSE E DEI RISULTATI DELLA CAMPAGNA DI CONTROLLO COVID-19  EFFETTUATA RECENTEMENTE DAI NAS SU INPUT DEL MINISTERO DELLA SALUTE SI SCHIERA AL FIANCO DEI PENDOLARI TERRACINESI E CHIEDE ALLA REGIONE, AL COMUNE E ALLE AZIENDE DI TRASPORTO LA MASSIMA ATTENZIONE ALLE ESIGENZE DEI PENDOLARI E L’ATTUAZIONE CONCRETA DEI PROTOCOLLI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO E DI SANIFICAZIONE ANCHE IN PREVISIONE DELLA PROSSIMA STAGIONE ESTIVA CON INCREMENTO DEI PENDOLARI PER RAGIONI TURISTICHE.

#svoltaverdeperterracina

Europa verde Terracina si schiera a favore dei pendolari terracinesi, costretti a viaggiare in condizioni difficili e rischiose. Solo pochi giorni fa leggevamo il grido di dolore dei pendolari, pubblicato sul sito Lazio sociale https://www.laziosociale.com/2021/03/16/situazione-trasporto-pubblico-nel-periodo-del-covid-19-in-provincia-di-latina/  che lamentava la superficialità dei comportamenti  per il mancato rispetto delle regole e restrizioni soprattutto nel settore del trasporto e in particolare il mantenimento del distanziamento  e delle misure di sicurezza  visto il sovraffollamento delle  vetture e dei treni  e la difficoltà  di far rispettare le regole con il rischio di mettere gli uni contro gli altri autisti e pendolari. Il Comitato Trasporto Pubblico si era anche reso disponibile a fornire documenti e analisi per risolvere al meglio l’emergenza ma ad oggi la proposta è rimasta inascoltata.

Leggi tutto