EUROPA VERDE TERRACINA: PASSANO GLI ANNI E LE AMMINISTRAZIONI MA CONTINUA A MANCARE UNA VISIONE PER LA MOBILITA’ E LE INFRASTRUTTURE VIARIE, FERROVIARIE E PORTUALI PER PROMUOVERE UNO SVILUPPO ECONOMICO IN DIREZIONE VERDE DELLA CITTA’. ALLA LUCE DELLE CANDIDATURE REGIONALI RECENTEMENTE PUBBLICATE CI CHIEDIAMO QUALI ISTANZE CONCRETE POSSONO ESSERE PORTATE IN REGIONE LAZIO!!
Sono anni che si parla di dotare la città di Terracina di un Piano della Mobilità, uno strumento che consenta di mettere mano a tutta la mobilità cittadina prevedendo le esigenze di tutti gli utenti (cittadini, turisti, anziani, giovani, lavoratori, studenti, pendolari, trasporto merci), considerando tutte le modalità di spostamento (auto, moto, bici, a piedi, traghetti, taxi, navette, bus turistici, camper), le infrastrutture stradali e di servizio esistenti, e quelle necessarie, gli snodi di trasporto principali (porto, polo trasporti, hub Terracina-MSB), un disegno organizzato e chiaro delle modalità di spostamento delle persone e delle merci con l’obiettivo di garantire una mobilità cittadina efficiente, sicura, economica e rispettosa della salute e dell’ambiente. Uno strumento che sia finalmente in grado di promuovere una moderna mobilità intermodale, ispirata all’economia circolare e sostenibile nonché alla riduzione del flusso veicolare, puntando sul trasporto pubblico locale non inquinante con corsie dedicate e su un trasporto extraurbano su ferro.
Continue reading