COMUNICATO STAMPA N.90

EUROPA VERDE TERRACINA CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONE DELLA LISTA ELETTORALE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PROGRAMMA ELETTORALE IN COORDINAMENTO CON GLI ISCRITTI, I SIMPATIZZANTI E LA RETE DEI COMUNI FREE COORDINATA DAL SINDACO DI BACOLI, JOSI DELLA RAGIONE. DOPO IL SUCCESSO DEL GAZEBO DI DOMENICA SCORSA 26 MARZO SI CONTINUA LA SOTTOSCRIZIONE A VIA DELLE FOSSE ARDEATINE 5/A FINO A VENERDI’ 31 MARZO ORE 10-12, 17-19 MENTRE SONO IN PROGRAMMA ALTRI DUE GAZEBO PER LE SOTTOSCRIZIONI: UN GAZEBO A BORGOHERMADA IN VIA CESARE BATTISTI 11 SABATO 1 APRILE MATTINA DALLE 10 ALLE 13 E UN GAZEBO SEMPRE SABATO 1 APRILE POMERIGGIO IN PIAZZA GARIBALDI DALLE 16 ALLE 20.

Domenica scorsa 26 marzo si è tenuto il primo gazebo di Europa Verde Terracina per la presentazione e la sottoscrizione della lista elettorale, alla presenza del Candidato Sindaco Gabriele Subiaco, co-portavoce di Europa Verde Terracina, della capolista Patrizia Pagliaroli, co-portavoce di Europa Verde Terracina e di molti dei 24 candidati della lista, una lista composta da cittadini attivi, con diverse professionalità, e volontari impegnati nel sociale e nella tutela ambientale. Il gazebo ha visto in poche ore una notevole affluenza con più di cento cittadini che sono venuti a conoscere dal vivo la nostra formazione politica, a sottoscrivere la lista o semplicemente ad incoraggiarci ad andare avanti, indipendenti e liberi dai “retaggi antichi”. Gabriele Subiaco con i candidati della lista hanno potuto ribadire l’impegno civile per la legalità, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, delle loro condizioni economiche, di salute, di benessere in un quadro di rispetto della legge e delle regole, dell’ambiente e del paesaggio e raccontare le principali azioni di opposizione concreta svolte in questi tre anni di vita del partito: emergenza climatica, lotta alla corruzione, demanio marittimo, PUA e concessioni balneari, consumo di suolo, abusivismo edilizio, urbanistica e rigenerazione urbana, mobilità efficiente, infrastrutture moderne (porto e treno), sfruttamento del lavoro stagionale, lotta per spazi culturali e di formazione, contrasto alla malamovida, gestione del verde pubblico, decoro e sicurezza della città, bilancio e situazione finanziaria e proposte per il PNNR, salute e servizi, tutti elementi che stanno confluendo nel progetto di governo della Città “Free Terracina” che verrà presentato durante la campagna elettorale e servirà per agganciare Terracina alla rete virtuosa dei Comuni Free coordinata dal Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione.

Continue reading

COMUNICATO STAMPA N.89

EUROPA VERDE TERRACINA CHIUDE LA SUA LISTA ELETTORALE PER LE PROSSIME AMMINISTRATIVE E DOPO L’INVITO TARDIVO AL TAVOLO DI COALIZIONE DI SINISTRA, SI OPPONE AI DIKTAT PRECONFEZIONATI E AL NO ALLE PRIMARIE PER LA SCELTA DEL CANDIDATO SINDACO E CORAGGIOSAMENTE TIRA DRITTO, FORTE DEL LAVORO DI OPPOSIZIONE FATTO IN QUESTI ANNI E DEL PROGRAMMA PER LA CITTA’ CONDIVISO CON LA RETE DEI COMUNI FREE. INVITIAMO TUTTI I CITTADINI AL NOSTRO GAZEBO IN PIAZZA GARIBALDI DOMENICA 26 MARZO ALLE 16 PER CONOSCERE CANDIDATI E PROGRAMMA.

Europa Verde Terracina dopo l’inaugurazione del comitato elettorale ha concluso, con una ampia partecipazione dei suoi simpatizzanti e iscritti, la formazione della sua lista elettorale per le prossime amministrative e la stesura del programma Free Terracina e ha aderito all’invito -tardivo-  del M5S, a partecipare ad un tavolo di coalizione con il PD e il nascente Comitato Cittadino Terracina Rinasce (già firmatario di un accordo elettorale con il M5S), tavolo che si era già riunito inizialmente senza Europa Verde e che è partito già da subito con due pesanti diktat: il primo diktat proposto dal M5S e subito accettato dagli altri è stato quello di andare esclusivamente su un candidato sindaco civico, ben sapendo che il nostro partito ha costruito nel tempo una leadership solida e preparata esercitando un degno ruolo di vera opposizione in questi anni; il secondo proposto dal PD (e già annunciato in un recente comunicato stampa), relativo alla rimozione dalla campagna elettorale di ogni questione legata alle molteplici vicende giudiziarie in corso, anch’esso francamente singolare. Tutto ciò ci induce a pensare che Europa Verde sia stata chiamata a quel tavolo solo per ratificare decisioni già prese o comunque già condivise fuori del tavolo. Ma soprattutto al tavolo di coalizione nessuno ha voluto riconoscere il lavoro di opposizione informata, costante, concreta e vera fatta da Europa Verde a Terracina negli ultimi 2 anni e mezzo, pur stando fuori dal Consiglio Comunale.

Continue reading

COMUNICATO STAMPA N.88

EUROPA VERDE TERRACINA INAUGURA IL COMITATO ELETTORALE E LANCIA IL PROGETTO “FREE TERRACINA”, UN PROGETTO COMPLETO DI GOVERNO DELLA CITTA’ SU CUI STA LAVORANDO DA TEMPO ISPIRATO DAL SINDACO DI BACOLI E CHE VERRA’ PRESENTATO IN CAMPAGNA ELETTORALE E RIBADISCE LA PROPRIA DISPONIBILITA’ AL CONFRONTO SERIO E COSTRUTTIVO CON LE ALTRE FORZE POLITICHE E CIVICHE MA DICE NO DA SUBITO ALLE “AMMUCCHIATE” TARDIVE E PRIVE DI UN SERIO PROGETTO POLITICO CONDIVISO, A POCHI GIORNI DALLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE.

Venerdì sera 3 marzo u.s. presso la Sala della Scuderia in Via Posterula si è svolta l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Europa Verde Terracina, alla presenza di un centinaio di persone, iscritti e simpatizzanti di Europa Verde Terracina e cittadini interessati, con un bellissimo e lungo intervento in remoto del Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione che ha voluto generosamente dedicare a Terracina in questa occasione tempo ed energie, rispondendo a molte domande della platea e raccontando l’esperienza straordinaria del Comune di Bacoli e della rete dei Comuni Free del litorale campano, con particolare riferimento all’uscita dal dissesto, alla lotta al clientelismo, al voto di scambio e alla corruzione e ad un intenso lavoro di valorizzazione del territorio anche grazie al lavoro dei percettori di reddito di cittadinanza e ai fondi PNNR per i Comuni che sono essenziali per risolvere i tanti problemi che oggi le città hanno.
Altrettanto interessante è stato l’intervento dell’Assessore al Patrimonio e Lavori Pubblici del Municipio X di Roma (Ostia), Guglielmo Calcerano, co-portavoce di Europa Verde Roma, che ha raccontato alcuni esempi di buona amministrazione con particolare riferimento alla prevenzione della corruzione negli appalti attraverso l’apposita stipula di Patti di Legalità, alla tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo e alle misure per contrastare la diffusione di parassiti e funghi che stanno distruggendo le pinete marine, e alla gestione del litorale con il ripristino della legalità e un ordinato sviluppo turistico costiero.

Continue reading