COMUNICATO STAMPA N.71

Ancora un nuovo progetto di Rigenerazione Urbana presso la ex Pro-Infantia: Europa Verde Terracina presenta una nuova istanza di accesso agli atti e prepara una interrogazione al Consiglio regionale relativamente al nuovo progetto presentato, nei mesi scorsi, sull’area della ex Pro Infantia, attualmente sottoposta a sequestro, dalla stessa società già coinvolta nel processo per lottizzazione abusiva la cui prima udienza è fissata il 21 aprile prossimo.

#svoltaverdeperterracina

Europa Verde Terracina già autore, a dicembre del 2020, di un accesso agli atti e di un esposto a tutti gli enti coinvolti nell’iter autorizzativo relativo per il rilascio del permesso di costruire relativo all’area della ex Pro Infantia, ha presentato una nuova istanza di richiesta di accesso agli atti al Comune di Terracina, a seguito della notizia di un nuovo progetto presentato nei mesi scorsi relativamente all’area in oggetto sottoposta a sequestro preventivo dal 31 dicembre 2020 e oggetto di un processo penale per ipotesi di lottizzazione abusiva. Abbiamo appreso infatti, qualche giorno fa, dal verbale della Commissione Locale Paesaggio, pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Terracina, relativo alla seduta del 24.3.2022, dell’esistenza di una nuova istanza con prot. n.67082/I del 7/10/2021 con la quale la Società proponente, già coinvolta nel processo in corso, ha presentato una nuova proposta progettuale ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale n. 7/2017 (cd. “Rigenerazione Urbana”), finalizzata al rilascio di un nuovo Permesso di Costruire per la realizzazione di un complesso residenziale mediante un intervento di demolizione, ricostruzione e cambio di destinazione d’uso dell’esistente compendio immobiliare sito in Viale Circe nn. 92/94 (ex Pro Infantia).

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.70

SERVE UNA CURA DEL VERDE IMMEDIATA PER TERRACINA: EUROPA VERDE TERRACINA EVIDENZIA LA SITUAZIONE MOLTO CRITICA DEL VERDE URBANO CITTADINO DICHIARANDOSI PREOCCUPATA PER GLI “STRANI SILENZI” SUL PARCO DEL MONTUNO E NETTAMENTE CONTRARIA ALLA PROPOSTA PROGETTUALE DI RECUPERO DEL PARCO DELLA RIMEMBRANZA, A Valere Sul PNRR, CHE PREVEDE ADDIRITTURA LA PREDISPOSIZIONE DI UN NUOVO ASCENSORE, MENTRE ASSOCIAZIONI E COMITATI CITTADINI LAMENTANO LA scarsa ATTENZIONE SULLE NECESSITA’ E I PROBLEMI DEI PARCHI E DELLE AREE VERDI.

#svoltaverdeperterracina

Il Rapporto Ecosistema Urbano Terracina di Legambiente 2021 è uscito in questi giorni e purtroppo conferma e per il quinto anno consecutivo la situazione di estrema criticità in cui versa il verde urbano a Terracina. Mancano totalmente gli strumenti di pianificazione come il Piano del Verde, il Regolamento del Verde in applicazione della legge 10 del 2013, il Censimento del Verde, il Catasto degli Alberi, un Regolamento Scavi per la gestione dei sotto-servizi mentre l’estensione pro-capite di verde fruibile (verde pubblico attrezzato) a Terracina è di 4,88 mq/abitante contro una media di città confrontabili di ben 42 mq/abitante, un valore molto critico che si pone addirittura sotto il valore previsto dagli standard urbanistici che è di 9 mq/abitante, e che impatta in modo significativo su una città a vocazione turistica (Dati Ecosistema Legambiente Terracina 2021). Inoltre sarebbe necessario applicare da subito la Legge regionale sul Verde Urbano per la diffusione del verde pubblico e privato: tetti verdi, recinzioni verdi, giardini verticali provvedendo anche ad assegnare gli spazi destinati ad Orti urbani e continuando a gestire con cura il rischio incendio che a Terracina, come dimostra la storia degli ultimi anni, è un problema molto serio visto che la Percentuale di superficie (boscata e non boscata) bruciata nel periodo 2014-2019 è pari a  ben 706 ettari, oltre 4 volte la media nazionale (Dati Ecosistema Legambiente Terracina 2021).

Leggi tutto