COMUNICATO STAMPA N.84

EUROPA VERDE TERRACINA INTERVIENE SULLA PREOCCUPANTE VICENDA DEL CANILE COMUNALE DI TERRACINA CHE RISCHIA UNA ASSURDA CHIUSURA. LA GESTIONE DEGLI ANIMALI IN CITTA’ SI CONFERMA UN ULTERIORE TRISTE ESEMPIO DI MALAGESTIONE DELLA PASSATA AMMINISTRAZIONE. EUROPA VERDE PREPARA UNA INTERROGAZIONE IN REGIONE LAZIO A CURA DEL CONSIGLIERE REGIONALE MARCO CACCIATORE.

Europa Verde Terracina ribadisce la centralità della tutela e del benessere degli animali in città e riafferma quanto già portato avanti in campagna elettorale, visto che il programma dell’Alleanza Verdi Sinistra è stato valutato all’interno della campagna #AncheGliAnimaliVotano https://www.ancheglianimalivotano.it/ tra i migliori programmi nazionali per la tutela e il benessere animale.

Il Canile Comunale di Terracina fino al 2019 era considerato una vera eccellenza cittadina per qualità di cure e numero di adozioni, e per numero di volontari impegnati direttamente o presenti tramite Associazioni “amiche del Canile” che erano sempre benvenute a collaborare.
A partire dal 2019, con la conclusione della gestione ENPA, i servizi sono stati affidati ad un Gestore esterno che ha operato fino al 2022 in regime di prorogatio con incarichi temporanei, con Comune ed Asl chiamate a controllare, Comune che peraltro risulta privo di un Referente Unico per la tutela e benessere animale e di un Regolamento Comunale per la tutela e il Benessere Animale, con il risultato che il Canile, in questi anni, è visibilmente degradato come servizi (incluso quello delle adozioni che dovrebbe essere uno degli obiettivi principali di una buona gestione e della Amministrazione Comunale) pur ospitando oggi circa 100 cani, molti di loro nelle condizioni di poter essere adottati immediatamente.

Continue reading

COMUNICATO STAMPA N.83

EUROPA VERDE TERRACINA COMMENTA I RISULTATI DELLA ALLEANZA EUROPA VERDE – SINISTRA ITALIANA A LIVELLO NAZIONALE, PROVINCIALE E LOCALE CON LE “NUOVE ENERGIE” ORMAI ENTRATE IN PARLAMENTO E AL SENATO E RINNOVA L’IMPEGNO PER UNA SVOLTA VERDE ANCHE A TERRACINA, IN DIRETTA CONTRAPPOSIZIONE ALLA VISIONE ANTIQUATA E POCO TECNICAMENTE INFORMATA DELL’ECOLOGISMO CONSERVATORE DI FRATELLI d’ITALIA.

L’Alleanza Verdi Sinistra supera la soglia di sbarramento del 3 per cento e con 1.019.208 voti ovvero il 3.63 per cento dei consensi entra in Parlamento con una squadra di 12 deputati e 4 senatori ed è stato quindi raggiunto l’obiettivo auspicato cioè quello di far tornare figure di spicco dell’ecologismo in Parlamento, uguagliando i risultati del 1992 quando i Verdi italiani ottennero il loro massimo storico di seggi alla Camera (16) con oltre un milione di voti.
L’Alleanza Verdi-Sinistra Italiana ha poi prodotto uno dei programmi elettorali che ha avuto più apprezzamenti da parte di organismi indipendenti come Italian Climate Network, Forum contro le disuguaglianze, dal mondo animalista e dei diritti Lgbt. E ha scommesso su due candidati di spicco, Ilaria Cucchi e Aboubakar Soumahoro, provenienti dalla società civile, entrambi risultati eletti e su candidati fortemente radicati sul territorio e provenienti da mondi variegati anche per tipologia di lavoro, riportando anche la classe operaia in Parlamento.

Continue reading