COMUNICATO STAMPA N.43

TERRACINA 25 Marzo 2021

Maxi Inchiesta sulla Gestione del Demanio A TERRACINA: Europa Verde CHIEDE DI avviare una riflessione profonda eD un dibattito serio nella politica locale COINVOLGENDO LA CITTADINANZA ATTIVA e INVITA GLI INDAGATI AD AUTOSOSPENDERSI CON EFFETTO IMMEDIATO DALLe LORO CARIChe ISTITUZIONALi.

#svoltaverdeperterracina

La maxi inchiesta della Procura della Repubblica di Latina sulla gestione del demanio marittimo a Terracina con informazioni di garanzia finalizzate a interrogare alcuni indagati o a comunicare la proroga delle indagini preliminari avvenute nei giorni scorsi, squarcia definitivamente il velo su una situazione preoccupante in questa Città.

Il quadro complessivo che emerge da queste prime vicende, pur considerando che siamo ancora in una fase di indagine, delinea una ipotesi di reati gravi che vanno dall’abuso di ufficio, al falso, al traffico di influenze illecite, fino alla corruzione. Secondo gli inquirenti il sistema di gestione dell’arenile si sarebbe trasformato negli ultimi anni in un sistema articolato di malaffare, di lobby affaristico-istituzionali e politico-malavitose, atte a condizionare anche l’attività istituzionale.

Leggi tutto
roma-latina

COMUNICATO STAMPA N.42

TERRACINA 17 Marzo 2021

EUROPA VERDE LAZIO E EUROPA VERDE TERRACINA IN OCCASIONE DELLA SCADENZA DEL TERMINE PER FAR RIPARTIRE LA GARA D’APPALTO PER LA AUTOSTRADA A PEDAGGIO ROMA-LATINA RIAFFERMANO LA CONTRARIETA’ ALL’OPERA ORMAI SUPERATA E DEVASTANTE E IL SUPPORTO AI COMITATI LOCALI IMPEGNATI A CONTRASTARE QUESTO INUTILE CONSUMO DI SUOLO.

#svoltaverdeperterracina

E’ in scadenza in questi giorni il termine per far ripartire la gara d’appalto per realizzare l’autostrada Roma-Latina, come stabilito dalla Quinta sezione del Consiglio di Stato il 15 febbraio scorso, accogliendo un ricorso presentato da Consorzio Stabile Sis, la società che originariamente si era aggiudicata la gara da 2,7 miliardi, gara annullata dagli stessi giudici di Palazzo Spada nel 2018 in appello per un vizio nella procedura. La gara secondo quanto riportato in sentenza dovrà invece ripartire dalla predisposizione delle lettere d’invito, con conseguente ripresentazione delle offerte tecniche ed economiche da parte dei partecipanti al bando originario aggiudicato nel 2016, Consorzio Stabile Sis e Webuild (la ex Salini Impregilo).

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.41

TERRACINA 12 MARZO  2021

Su sollecitazione di Europa Verde Terracina, l’On. Rossella Muroni, vice Presidente della Commissione Ambiente Territorio Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, leader della componente ecologista dei Verdi alla Camera, ha presentato, nei giorni scorsi, una interrogazione al Ministro della transizione ecologica, al Ministro della cultura e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, sul caso “simbolico” del sequestro del cantiere di rigenerazione “Ex Pro Infantia” a Terracina invitando il Governo ad una riflessione tecnica sulla materia per evitare il ripetersi di casi analoghi.

#svoltaverdeperterracina

L’On. Rossella Muroni, vice Presidente della Commissione Ambiente, leader della componente ecologista dei Verdi alla Camera dei Deputati, nei giorni scorsi ha proposto e presentato, sollecitata da Europa Verde Terracina, una interrogazione a risposta scritta https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5-05485&ramo=C&leg=18 indirizzata al Ministro della transizione ecologica, al Ministro della cultura, al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, sulla vicenda emblematica del sequestro per presunta lottizzazione abusiva della ex Pro Infantia a Terracina, un lotto pregiatissimo fronte-mare, sequestro convalidato dal GIP lo scorso 8 gennaio, e confermato dal Tribunale del Riesame lo scorso 2 febbraio.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.40

TERRACINA 4 MARZO 2021

EUROPA VERDE TERRACINA INVIA UNA RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI AL COMUNE DI TERRACINA RELATIVA ALL’ITER DI RINNOVO AL 2033 DELLE CONCESSIONI DEMANIALI COMUNALI, CHIEDE LA MAPPATURA DELLE SPIAGGE LIBERE E PONE IL TEMA DELLA GESTIONE DEMANIALE SOSTENIBILE AL CENTRO DI UNA PROFONDA RIFLESSIONE CHE DEVE TUTELARE I DIRITTI COSTITUZIONALI DI TUTTI I CITTADINI.

#svoltaverdeperterracina

Nei giorni scorsi, Europa Verde dopo aver espresso qualche settimana fa le sue perplessità in merito alle quattro delibere la 13,14, 16 e 17 del 29 gennaio 2021 con cui la Giunta Comunale decideva di affidare a terzi per le stagioni balneari 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025 (attesa l’estensione della validità del titolo demaniale fino al 31/12/2033), la gestione dell’arenile comunale di cui alle concessioni demaniali marittime individuate con sigla TE-125 (Viale Circe, altezza Piazzale A. Moro – già Piazzale Lido), TE-072 (località Viale Circe, altezza via del Piegarello), TE-078 (località Viale Circe, altezza via Sicilia),  TE-085 (località Viale Circe, altezza via Campania), nei giorni scorsi ha inviato una richiesta di accesso agli atti al Comune di Terracina per verificare l’iter di rinnovo al 2033 delle stesse. Rinnovo che è atto preliminare sia alle determinazioni di approvazione del disciplinare tecnico che alle successive procedure di gara per l’assegnazione.

Leggi tutto
EVT ISCRIZIONI

Iscrizioni

?Se hai un pò di tempo a disposizione e vuoi aiutarci ci sono tanti progetti da pensare e realizzare.

EVT

??Se non hai tempo puoi aiutarci moltissimo iscrivendoti ai Verdi, perchè così avremo più persone a sostenerci.

?‍???‍???‍?Se hai competenze specifiche (commercialista, video maker, esperto social media) o lavori in settori strategici per il cambiamento (es: energia, urbanistica, gestione rifiuti, mobilità, agricoltura, economia circolare) abbiamo bisogno delle tue conoscenze!

? Contattaci via mail a europaverdeterracina@gmail.com?

Vi aspettiamo numerosi ??? compila modulo

collettivo donne evt

COMUNICATO STAMPA N.39

TERRACINA 19 FEBBRAIO 2021

Europa Verde Terracina costituisce il Collettivo Donne di Europa Verde Terracina e prende posizione in merito a quanto successo nella puntata di Chi l’ha visto del 10 febbraio scorso e le polemiche seguite. Terracina ha già centri e sportelli antiviolenza e quello che manca è una chiara comunicazione del servizio, soprattutto per le donne immigrate e più economicamente fragili. Inoltre chiede maggiori fondi e attenzione per il sostegno alla Rete di Prevenzione antiviolenza, deliberata dal Comune nel 2016 ma mai di fatto supportata, anche tenendo conto del fatto che i servizi devono adeguarsi alla Convenzione di Istanbul del 2014.

#svoltaverdeperterracina

Come Collettivo Donne Europa Verde Terracina recentemente costituitosi, collettivo che si occupera’ della condizione della donna e della parita’ di genere a Terracina in tutte le sue forme, non possiamo che prendere come riferimento la trasmissione RAI “Chi l’ha visto” di mercoledì 10 c.m., per avviare la nostra riflessione sul tema della violenza sulle donne che sta esplodendo anche a causa dei lunghi periodi di lock down e di forzata convivenza domestica. Nel corso del servizio televisivo, dedicato alla testimonianza di una donna vittima di violenza, la giornalista che intervistava ha affermato che a Terracina non c’è un centro antiviolenza, mentre l’avvocato Barbara Cerilli, presentatasi sia come avvocato che come assessore del comune, non solo confermava quanto detto dalla giornalista ma invitava le donne vittime di violenza a rivolgersi genericamente al Comune di Terracina, senza considerare gli aspetti di anonimato e segretezza, visto che spesso le donne che subiscono violenza hanno paura ad esporsi e a denunciare.

Ora mentre ci chiediamo perché mai l’avvocato Cerilli sia apparsa pubblicamente  sia come avvocato che come assessore del Comune, ci chiediamo perché si sia omesso in maniera evidente di menzionare il centro anti violenza Nadyr, gestito da un’associazione di volontariato, con una sede a Fondi e una a Terracina, operante in maniera gratuita e anonima, formata da donne competenti che operano come volontarie, operatrici telefoniche, psicologhe, avvocati, le quali offrono supporto psicologico, ma anche consulenza e sostegno legale gratuito alle donne vittime di violenza e gestiscono anche uno sportello di orientamento al lavoro, elemento essenziale per l’emancipazione e l’indipendenza.

Leggi tutto