pendolari

COMUNICATO STAMPA N.44

TERRACINA 9 APRILE 2021

EUROPA VERDE TERRACINA ALLA LUCE DELLE CRITICITA’ EMERSE E DEI RISULTATI DELLA CAMPAGNA DI CONTROLLO COVID-19  EFFETTUATA RECENTEMENTE DAI NAS SU INPUT DEL MINISTERO DELLA SALUTE SI SCHIERA AL FIANCO DEI PENDOLARI TERRACINESI E CHIEDE ALLA REGIONE, AL COMUNE E ALLE AZIENDE DI TRASPORTO LA MASSIMA ATTENZIONE ALLE ESIGENZE DEI PENDOLARI E L’ATTUAZIONE CONCRETA DEI PROTOCOLLI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO E DI SANIFICAZIONE ANCHE IN PREVISIONE DELLA PROSSIMA STAGIONE ESTIVA CON INCREMENTO DEI PENDOLARI PER RAGIONI TURISTICHE.

#svoltaverdeperterracina

Europa verde Terracina si schiera a favore dei pendolari terracinesi, costretti a viaggiare in condizioni difficili e rischiose. Solo pochi giorni fa leggevamo il grido di dolore dei pendolari, pubblicato sul sito Lazio sociale https://www.laziosociale.com/2021/03/16/situazione-trasporto-pubblico-nel-periodo-del-covid-19-in-provincia-di-latina/  che lamentava la superficialità dei comportamenti  per il mancato rispetto delle regole e restrizioni soprattutto nel settore del trasporto e in particolare il mantenimento del distanziamento  e delle misure di sicurezza  visto il sovraffollamento delle  vetture e dei treni  e la difficoltà  di far rispettare le regole con il rischio di mettere gli uni contro gli altri autisti e pendolari. Il Comitato Trasporto Pubblico si era anche reso disponibile a fornire documenti e analisi per risolvere al meglio l’emergenza ma ad oggi la proposta è rimasta inascoltata.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.43

TERRACINA 25 Marzo 2021

Maxi Inchiesta sulla Gestione del Demanio A TERRACINA: Europa Verde CHIEDE DI avviare una riflessione profonda eD un dibattito serio nella politica locale COINVOLGENDO LA CITTADINANZA ATTIVA e INVITA GLI INDAGATI AD AUTOSOSPENDERSI CON EFFETTO IMMEDIATO DALLe LORO CARIChe ISTITUZIONALi.

#svoltaverdeperterracina

La maxi inchiesta della Procura della Repubblica di Latina sulla gestione del demanio marittimo a Terracina con informazioni di garanzia finalizzate a interrogare alcuni indagati o a comunicare la proroga delle indagini preliminari avvenute nei giorni scorsi, squarcia definitivamente il velo su una situazione preoccupante in questa Città.

Il quadro complessivo che emerge da queste prime vicende, pur considerando che siamo ancora in una fase di indagine, delinea una ipotesi di reati gravi che vanno dall’abuso di ufficio, al falso, al traffico di influenze illecite, fino alla corruzione. Secondo gli inquirenti il sistema di gestione dell’arenile si sarebbe trasformato negli ultimi anni in un sistema articolato di malaffare, di lobby affaristico-istituzionali e politico-malavitose, atte a condizionare anche l’attività istituzionale.

Leggi tutto
roma-latina

COMUNICATO STAMPA N.42

TERRACINA 17 Marzo 2021

EUROPA VERDE LAZIO E EUROPA VERDE TERRACINA IN OCCASIONE DELLA SCADENZA DEL TERMINE PER FAR RIPARTIRE LA GARA D’APPALTO PER LA AUTOSTRADA A PEDAGGIO ROMA-LATINA RIAFFERMANO LA CONTRARIETA’ ALL’OPERA ORMAI SUPERATA E DEVASTANTE E IL SUPPORTO AI COMITATI LOCALI IMPEGNATI A CONTRASTARE QUESTO INUTILE CONSUMO DI SUOLO.

#svoltaverdeperterracina

E’ in scadenza in questi giorni il termine per far ripartire la gara d’appalto per realizzare l’autostrada Roma-Latina, come stabilito dalla Quinta sezione del Consiglio di Stato il 15 febbraio scorso, accogliendo un ricorso presentato da Consorzio Stabile Sis, la società che originariamente si era aggiudicata la gara da 2,7 miliardi, gara annullata dagli stessi giudici di Palazzo Spada nel 2018 in appello per un vizio nella procedura. La gara secondo quanto riportato in sentenza dovrà invece ripartire dalla predisposizione delle lettere d’invito, con conseguente ripresentazione delle offerte tecniche ed economiche da parte dei partecipanti al bando originario aggiudicato nel 2016, Consorzio Stabile Sis e Webuild (la ex Salini Impregilo).

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.41

TERRACINA 12 MARZO  2021

Su sollecitazione di Europa Verde Terracina, l’On. Rossella Muroni, vice Presidente della Commissione Ambiente Territorio Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, leader della componente ecologista dei Verdi alla Camera, ha presentato, nei giorni scorsi, una interrogazione al Ministro della transizione ecologica, al Ministro della cultura e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, sul caso “simbolico” del sequestro del cantiere di rigenerazione “Ex Pro Infantia” a Terracina invitando il Governo ad una riflessione tecnica sulla materia per evitare il ripetersi di casi analoghi.

#svoltaverdeperterracina

L’On. Rossella Muroni, vice Presidente della Commissione Ambiente, leader della componente ecologista dei Verdi alla Camera dei Deputati, nei giorni scorsi ha proposto e presentato, sollecitata da Europa Verde Terracina, una interrogazione a risposta scritta https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5-05485&ramo=C&leg=18 indirizzata al Ministro della transizione ecologica, al Ministro della cultura, al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, sulla vicenda emblematica del sequestro per presunta lottizzazione abusiva della ex Pro Infantia a Terracina, un lotto pregiatissimo fronte-mare, sequestro convalidato dal GIP lo scorso 8 gennaio, e confermato dal Tribunale del Riesame lo scorso 2 febbraio.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.40

TERRACINA 4 MARZO 2021

EUROPA VERDE TERRACINA INVIA UNA RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI AL COMUNE DI TERRACINA RELATIVA ALL’ITER DI RINNOVO AL 2033 DELLE CONCESSIONI DEMANIALI COMUNALI, CHIEDE LA MAPPATURA DELLE SPIAGGE LIBERE E PONE IL TEMA DELLA GESTIONE DEMANIALE SOSTENIBILE AL CENTRO DI UNA PROFONDA RIFLESSIONE CHE DEVE TUTELARE I DIRITTI COSTITUZIONALI DI TUTTI I CITTADINI.

#svoltaverdeperterracina

Nei giorni scorsi, Europa Verde dopo aver espresso qualche settimana fa le sue perplessità in merito alle quattro delibere la 13,14, 16 e 17 del 29 gennaio 2021 con cui la Giunta Comunale decideva di affidare a terzi per le stagioni balneari 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025 (attesa l’estensione della validità del titolo demaniale fino al 31/12/2033), la gestione dell’arenile comunale di cui alle concessioni demaniali marittime individuate con sigla TE-125 (Viale Circe, altezza Piazzale A. Moro – già Piazzale Lido), TE-072 (località Viale Circe, altezza via del Piegarello), TE-078 (località Viale Circe, altezza via Sicilia),  TE-085 (località Viale Circe, altezza via Campania), nei giorni scorsi ha inviato una richiesta di accesso agli atti al Comune di Terracina per verificare l’iter di rinnovo al 2033 delle stesse. Rinnovo che è atto preliminare sia alle determinazioni di approvazione del disciplinare tecnico che alle successive procedure di gara per l’assegnazione.

Leggi tutto
EVT ISCRIZIONI

Iscrizioni

?Se hai un pò di tempo a disposizione e vuoi aiutarci ci sono tanti progetti da pensare e realizzare.

EVT

??Se non hai tempo puoi aiutarci moltissimo iscrivendoti ai Verdi, perchè così avremo più persone a sostenerci.

?‍???‍???‍?Se hai competenze specifiche (commercialista, video maker, esperto social media) o lavori in settori strategici per il cambiamento (es: energia, urbanistica, gestione rifiuti, mobilità, agricoltura, economia circolare) abbiamo bisogno delle tue conoscenze!

? Contattaci via mail a europaverdeterracina@gmail.com?

Vi aspettiamo numerosi ??? compila modulo

collettivo donne evt

COMUNICATO STAMPA N.39

TERRACINA 19 FEBBRAIO 2021

Europa Verde Terracina costituisce il Collettivo Donne di Europa Verde Terracina e prende posizione in merito a quanto successo nella puntata di Chi l’ha visto del 10 febbraio scorso e le polemiche seguite. Terracina ha già centri e sportelli antiviolenza e quello che manca è una chiara comunicazione del servizio, soprattutto per le donne immigrate e più economicamente fragili. Inoltre chiede maggiori fondi e attenzione per il sostegno alla Rete di Prevenzione antiviolenza, deliberata dal Comune nel 2016 ma mai di fatto supportata, anche tenendo conto del fatto che i servizi devono adeguarsi alla Convenzione di Istanbul del 2014.

#svoltaverdeperterracina

Come Collettivo Donne Europa Verde Terracina recentemente costituitosi, collettivo che si occupera’ della condizione della donna e della parita’ di genere a Terracina in tutte le sue forme, non possiamo che prendere come riferimento la trasmissione RAI “Chi l’ha visto” di mercoledì 10 c.m., per avviare la nostra riflessione sul tema della violenza sulle donne che sta esplodendo anche a causa dei lunghi periodi di lock down e di forzata convivenza domestica. Nel corso del servizio televisivo, dedicato alla testimonianza di una donna vittima di violenza, la giornalista che intervistava ha affermato che a Terracina non c’è un centro antiviolenza, mentre l’avvocato Barbara Cerilli, presentatasi sia come avvocato che come assessore del comune, non solo confermava quanto detto dalla giornalista ma invitava le donne vittime di violenza a rivolgersi genericamente al Comune di Terracina, senza considerare gli aspetti di anonimato e segretezza, visto che spesso le donne che subiscono violenza hanno paura ad esporsi e a denunciare.

Ora mentre ci chiediamo perché mai l’avvocato Cerilli sia apparsa pubblicamente  sia come avvocato che come assessore del Comune, ci chiediamo perché si sia omesso in maniera evidente di menzionare il centro anti violenza Nadyr, gestito da un’associazione di volontariato, con una sede a Fondi e una a Terracina, operante in maniera gratuita e anonima, formata da donne competenti che operano come volontarie, operatrici telefoniche, psicologhe, avvocati, le quali offrono supporto psicologico, ma anche consulenza e sostegno legale gratuito alle donne vittime di violenza e gestiscono anche uno sportello di orientamento al lavoro, elemento essenziale per l’emancipazione e l’indipendenza.

Leggi tutto
evt

COMUNICATO STAMPA N.38

TERRACINA 14 FEBBRAIO 2021

LA PRIMA ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI DEL COMITATO EUROPA VERDE TERRACINA “Alex LANGER”, COMITATO NATO SOLO UN ANNO FA, CONFERMA I CO-PORTAVOCE ED ELEGGE UN ESECUTIVO PER l’ATTUAZIONE DEL PIANO DI AZIONE 2021, SELEZIONANDO ANCHE I DELEGATI ALLA PROSSIMA COSTITUENTE ECOLOGISTA NAZIONALE CHE SANCIRA’ LA NASCITA DEL NUOVO SOGGETTO ECOLOGISTA EUROPEO IN ITALIA.

#svoltaverdeperterracina

Vogliamo ringraziare gli oltre 100 concittadini che, dopo aver sottoscritto la nostra lista elettorale Europa Verde Terracina per le passate amministrative, e dopo averci sostenuto in campagna elettorale, nelle scorse settimane hanno deciso di iscriversi al Comitato Europa Verde Terracina “Alex Langer”. Un passaggio importante per noi, che ci consente di consolidare la base che sostiene il nostro Comitato cittadino e ci permette di partecipare con un adeguato numero di delegati alla prossima Costituente Ecologista che delineerà la nuova organizzazione politica di Europa Verde a livello nazionale, rafforzando i rapporti con gli European Greens (I Verdi Europei). Un progetto etico ed ecologico, europeista, aperto e democratico, oltre ogni ideologia ma fermamente ancorato nell’area progressista, collocato all’interno della famiglia del Partito Verde Europeo, il cui obiettivo è quello di mettere al centro dell’agenda politica italiana e locale, la questione dell’emergenza climatica e ambientale, dello sviluppo sostenibile e dei nuovi lavori green, il rispetto della legalita’ e dei diritti e della lotta alle disuguaglianze.

Leggi tutto
lido

COMUNICATO STAMPA N.37

TERRACINA 3 FEBBRAIO  2021

EUROPA VERDE TERRACINA CONTRARIA, VISTO IL CAOS SUL TEMA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI, SIA ALLA DECISIONE DEL COMUNE DI TERRACINA DI RINNOVARE LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME FINO AL 2033 CHE A QUELLA DI AFFIDARE A PRIVATI LE 4 STORICHE CONCESSIONI, DI CUI E’ TITOLARE, RELATIVE ALLE SPIAGGE PIU’ PREGIATE DELLA CITTA’. TUTTO QUESTO IN UNA CITTA’ CHE CONTINUA AD ESSERE TRA I POCHI COMUNI DEL LAZIO CHE NON RISPETTANO LA QUOTA REGIONALE DEL 50% DI ARENILE LIBERO.

#svoltaverdeperterracina

La Giunta comunale di Terracina ha deciso con quattro delibere la 13,14, 16 e 17 del 29 gennaio 2021 di affidare a terzi per le stagioni balneari 2021, 2022, 2023, 2024 e 2025 (attesa l’estensione della validità del titolo demaniale fino al 31/12/2033), la gestione dell’arenile comunale di cui alle concessioni demaniali marittime individuate con sigla TE-125 (Viale Circe, altezza Piazzale A. Moro – già Piazzale Lido), TE-072 (località Viale Circe, altezza via del Piegarello), TE-078 (località Viale Circe, altezza via Sicilia),  TE-085 (località Viale Circe, altezza via Campania).

Leggi tutto
polizia di stato

COMUNICATO STAMPA N.36

TERRACINA 30 GENNAIO  2021

Europa Verde Terracina esprimendo solidarietà alla Polizia di Stato e a tutte le Forze dell’Ordine per il grave attentato incendiario ad un’ auto confiscata alla criminalità in uso alla Polizia di  Stato avvenuto a Terracina riporta l’attenzione al tema della legalità e della presenza della criminalità  organizzata a Terracina chiedendo alla Politica locale e provinciale e a tutte le forze democratiche della Città la massima attenzione in questo momento in cui la pandemia da COVID19 ha reso ancora più fragile e permeabile il tessuto economico della nostra Città alle infiltrazioni della malavita organizzata.

#svoltaverdeperterracina

Europa Verde Terracina esprime tutta la solidarietà per il grave gesto incendiario di cui è stata vittima la Polizia di Stato nei giorni scorsi, un atto simbolicamente grave indirizzato ad una auto confiscata alla criminalità, e vuole riportare l’attenzione sui segnali evidenti di infiltrazione della criminalità organizzata soprattutto impegnata in traffico di droga e riciclaggio, a Terracina.

E’ di questi giorni anche la richiesta di pene pesantissime da parte del Sostituto Procuratore della DDA di  Roma Maria Teresa Gerace per il gravissimo omicidio di camorra a danno del boss Gaetano Marino avvenuto in pieno giorno e davanti a migliaia di turisti il 23 agosto del 2012 a Terracina e constatiamo, dalla gravità delle imputazioni, che i basisti di Terracina hanno avuto un ruolo preponderante nella organizzazione dell’omicidio, fatto che rende ormai chiaro il ruolo di Terracina come comodo rifugio e apre uno squarcio inquietante sul ruolo potenzialmente svolto anche da altre persone del luogo, visto che un omicidio di tale rilevanza necessita di grande preparazione  e di una fitta rete di informazioni e di connivenze.

Leggi tutto