COMUNICATO STAMPA N.78

CON IL GAZEBO DEL 18 GIUGNO A PIAZZA GARIBALDI DALLE ORE 16 ALLE ORE 20 SI CONCLUDE LA PRIMA CAMPAGNA PUBBLICA DI TESSERAMENTO DI EUROPA VERDE TERRACINA “PRENDITI CURA DI TERRACINA”. SABATO 18 GIUGNO SARA’ PRESENTE ANCHE IL CONSIGLIERE REGIONALE DI EUROPA VERDE MARCO CACCIATORE, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE “URBANISTICA, POLITICHE ABITATIVE E RIFIUTI”, DA SEMPRE MOLTO ATTIVO SULLE QUESTIONI URBANISTICHE DI TERRACINA.

#svoltaverdeperterracina

Si conclude sabato prossimo 18 giugno, con l’ultimo Gazebo a Piazza Garibaldi dalle ore 16 alle ore 20, la prima campagna pubblica di tesseramento di Europa Verde Terracina “PRENDITI CURA DI TERRACINA”, iniziata ufficialmente il 15 maggio e che ha visto ben cinque gazebo tra Terracina e Borgo Hermada. Grande l’interesse mostrato dalla cittadinanza per la nostra giovane e combattiva forza politica che in questi due anni ha avuto modo di farsi conoscere ed apprezzare per la qualità e l’impegno della sua azione. Molti sono stati i nuovi iscritti che si vanno a sommare agli oltre cento che già il comitato locale contava. I gazebo sono stati anche l’occasione per poter dialogare con i cittadini, conoscere i loro problemi e le loro esigenze e sono stati molteplici gli spunti forniti dalla cittadinanza sulle maggiori criticità cittadine, in particolar modo delle periferie, di cui faremo tesoro e sulle quali ci impegneremo, come è nostro costume, nei prossimi mesi. Gli appuntamenti sono stati una occasione importante per definire un nuovo patto di cittadinanza tra cittadini, turisti, imprese ed enti al fine di riportare la nostra città nel solco della legalità e della sicurezza anche alla luce delle vicende che recentemente hanno coinvolto la nostra città su questi fronti.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.77

EUROPA VERDE TERRACINA INVIA AL PREFETTO DI LATINA, AL QUESTORE DI LATINA ED AL COMUNE DI TERRACINA UNA LETTERA ESPOSTO CORREDATA DI OLTRE 200 FIRME DI CITTADINI PER ISTITUIRE UN COORDINAMENTO PERMANENTE PER IL CONTRASTO ALLA MALA MOVIDA. DOPO QUESTO PRIMO PASSO, SE INASCOLTATO O INEFFICACE, SIAMO DETERMINATI COME CITTADINI AD UNA AZIONE COLLETTIVA (CLASS ACTION) AVVERSO L’ENTE COMUNALE COME GIA’ ACCADUTO A TORINO E MILANO E IN CORSO A ROMA. LA RACCOLTA FIRME CONTINUA PRESSO I NOSTRI BANCHETTI A PIAZZA XIV MAGGIO-BORGOHERMADA IL 13 GIUGNO DALLE 9.00 alle 13.00 E A PIAZZA GARIBALDI –TERRACINA IL 18 GIUGNO DALLE 16.00 ALLE 20.00

#svoltaverdeperterracina

Nei giorni scorsi, Europa Verde ha inviato alla attenzione di Sua Eccellenza il Prefetto di Latina Dott. Maurizio Falco, del Signor Questore di Latina Dott. Michele Spina, del Signor Sindaco di Terracina Dott.ssa Roberta Tintari, del Signor Assessore del Comune di Terracina con delega alla Legalità e Sicurezza Dott. Davide Di Leo, del Signor Comandante della Polizia Municipale di Terracina Dott. Mauro Renzi, una Lettera-Esposto corredata di oltre duecento firme, anche a sostegno del comitato di cittadini di Piazza della Repubblica che si sta battendo da settimane e continua a mostrare la sua insoddisfazione anche dopo la recente ordinanza del Sindaco che limita gli orari per la musica e la somministrazione di bevande alcoliche.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.76

EUROPA VERDE TERRACINA DOPO LE POLEMICHE POLITICHE STRUMENTALI SUI QUATTRO ARENILI COMUNALI, DA UN DECENNIO ORMAI AL CENTRO DI VICENDE AMMINISTRATIVE E GIUDIZIARIE, TORNA A CHIEDERE LE DIMISSIONI DEL SINDACO E DELLA GIUNTA, CRITICANDO LA PESSIMA GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO CHE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI  VA AVANTI IN CONTINUITA’ TRA LA COALIZIONE DI DESTRA E LISTA CIVICA TINTARI, CON L’ATTUALE SINDACO SEMPRE IN RUOLI DI GOVERNO DAL 2013.

#svoltaverdeperterracina

Assistiamo da giorni in Consiglio Comunale e sulla stampa a polemiche inutili e strumentali sulle concessioni e sugli affidamenti sul litorale di Terracina, che evidenziano il contrasto di indirizzi tra la Delibera di Giunta n.29 del 17 marzo 2022 che prevedeva affidamenti a terzi dei quattro lidi comunali e la recente Delibera di Giunta n. 87 del 1 giugno 2022 che invece li destina a spiaggia a libera fruizione della collettività, e nel frattempo non esce nessuna ordinanza balneare che disciplina il settore turistico-ricettivo e tutto questo a stagione oramai iniziata. I cittadini e i turisti ora sono in piena confusione, non sanno quale è l’offerta turistica dal punto di vista balneare e dal punto di vista culturale della nostra Città. Una città che sembra in uno stato confusionale, spaurita e che rischia di compromettere una intera stagione turistico-balneare. Una città, che dopo anni di far west, adesso sembra aver perso ogni punto di riferimento, che sembra non riconoscere neanche più cosa sia legale e quindi fattibile e cosa non lo sia.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.75

TERRACINA GESTIONE RIFIUTI E TARIFFE PER LA TARI: MENTRE IL PEF viaggia verso gli 11 milioni di euro ECCO L’aumento della Tari a carico dei cittadini, salvo qualche DILAZIONE E SCONTISTICA, GRAVANDO ANCORA DI PIU’ SULLE GIA’ MISERE CASSE COMUNALI, ma il Comune a febbraio del 2021 aveva INVECE prorogato l’appalto in essere per altri tre anni.

#svoltaverdeperterracina

Nella seduta di Consiglio dello scorso 30 maggio sono state approvate le tariffe Tari per l’anno 2022, tutte aumentate, a parte qualche dilazione e scontistica gravante sulle già misere casse comunali, e questo perché è aumentato il costo del Piano Economico Finanziario che stabilisce il costo del servizio di igiene urbana. Il documento DETERMINAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO 2022-2025 COMUNE DI TERRACINA validato dai revisori contabili, era stato presentato ed approvato con la delibera N. 20, nello scorso Consiglio Comunale del 27 Aprile 2022, per un importo che è arrivato a superare i 10 milioni di euro, prospettando di arrivare ad 11 milioni già nel 2024 con un incremento 2022-2024 di oltre il 10%. Adesso il Piano è stato sottoposto all’Arera per l’approvazione.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.74

EUROPA VERDE TERRACINA LANCIA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2022 CON IL TEMA CENTRALE “PRENDITI CURA DI TERRACINA”. IL PARTITO SARA’ PRESENTE NELLE PIAZZE SECONDO UN CALENDARIO FINO A GIUGNO A PARTIRE DA DOMENICA 15 MAGGIO DALLE ORE 16 A PIAZZA GARIBALDI PER LE ADESIONI E LA RACCOLTA FIRME DEDICATA AL TEMA CENTRALE DELLA CAMPAGNA: IL DECORO URBANO, IL CONTRASTO ALLA MALAMOVIDA, LA SICUREZZA IN CITTA’, LA LEGALITA’, UN TURISMO VERAMENTE DI QUALITÀ. VOGLIAMO UNA TERRACINA “PULITA” E ALL’ALTEZZA DELLE SUE POTENZIALITÀ!

#svoltaverdeperterracina

Europa Verde è un movimento politico libero e autonomo, che non ha grandi finanziatori e si sostiene grazie alle adesioni ed al lavoro degli iscritti – attivisti e attraverso il 2×1000. Utilizza il codice B30 per sostenere Europa Verde nella dichiarazione dei redditi annuali (non costa nulla).

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.72

PRO INFANTIA TERRACINA, CACCIATORE – SUBIACO (EUROPA VERDE): “PRESENTATA NUOVA INTERROGAZIONE PER SALVAGUARDARE IL LITORALE”

“Presentata una nuova Interrogazione sulla vicenda Pro Infantia di Terracina. Con questo atto, stimolato anche dall’attivismo del locale circolo di Legambiente da anni impegnato sul tema degli abusi edilizi costieri e protagonista della vicenda Pro Infantia, si chiede alla Giunta di intervenire riguardo a una vicenda che va avanti ormai da anni”. Così dichiarano Marco cacciatore, Presidente della Commissione Urbanistica della Regione Lazio e Gabriele Subiaco per Europa Verde, che proseguono: “Nel 2018 fu presentato un progetto di rigenerazione urbana in seguito al quale la struttura Pro Infantia fu posta sotto sequestro, nelle fasi successive all’annullamento del Ptpr da parte della Consulta e che è oggetto di un procedimento giudiziario in corso, con prossima udienza il 21 aprile. 

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.71

Ancora un nuovo progetto di Rigenerazione Urbana presso la ex Pro-Infantia: Europa Verde Terracina presenta una nuova istanza di accesso agli atti e prepara una interrogazione al Consiglio regionale relativamente al nuovo progetto presentato, nei mesi scorsi, sull’area della ex Pro Infantia, attualmente sottoposta a sequestro, dalla stessa società già coinvolta nel processo per lottizzazione abusiva la cui prima udienza è fissata il 21 aprile prossimo.

#svoltaverdeperterracina

Europa Verde Terracina già autore, a dicembre del 2020, di un accesso agli atti e di un esposto a tutti gli enti coinvolti nell’iter autorizzativo relativo per il rilascio del permesso di costruire relativo all’area della ex Pro Infantia, ha presentato una nuova istanza di richiesta di accesso agli atti al Comune di Terracina, a seguito della notizia di un nuovo progetto presentato nei mesi scorsi relativamente all’area in oggetto sottoposta a sequestro preventivo dal 31 dicembre 2020 e oggetto di un processo penale per ipotesi di lottizzazione abusiva. Abbiamo appreso infatti, qualche giorno fa, dal verbale della Commissione Locale Paesaggio, pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Terracina, relativo alla seduta del 24.3.2022, dell’esistenza di una nuova istanza con prot. n.67082/I del 7/10/2021 con la quale la Società proponente, già coinvolta nel processo in corso, ha presentato una nuova proposta progettuale ai sensi dell’art. 4 della Legge Regionale n. 7/2017 (cd. “Rigenerazione Urbana”), finalizzata al rilascio di un nuovo Permesso di Costruire per la realizzazione di un complesso residenziale mediante un intervento di demolizione, ricostruzione e cambio di destinazione d’uso dell’esistente compendio immobiliare sito in Viale Circe nn. 92/94 (ex Pro Infantia).

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.70

SERVE UNA CURA DEL VERDE IMMEDIATA PER TERRACINA: EUROPA VERDE TERRACINA EVIDENZIA LA SITUAZIONE MOLTO CRITICA DEL VERDE URBANO CITTADINO DICHIARANDOSI PREOCCUPATA PER GLI “STRANI SILENZI” SUL PARCO DEL MONTUNO E NETTAMENTE CONTRARIA ALLA PROPOSTA PROGETTUALE DI RECUPERO DEL PARCO DELLA RIMEMBRANZA, A Valere Sul PNRR, CHE PREVEDE ADDIRITTURA LA PREDISPOSIZIONE DI UN NUOVO ASCENSORE, MENTRE ASSOCIAZIONI E COMITATI CITTADINI LAMENTANO LA scarsa ATTENZIONE SULLE NECESSITA’ E I PROBLEMI DEI PARCHI E DELLE AREE VERDI.

#svoltaverdeperterracina

Il Rapporto Ecosistema Urbano Terracina di Legambiente 2021 è uscito in questi giorni e purtroppo conferma e per il quinto anno consecutivo la situazione di estrema criticità in cui versa il verde urbano a Terracina. Mancano totalmente gli strumenti di pianificazione come il Piano del Verde, il Regolamento del Verde in applicazione della legge 10 del 2013, il Censimento del Verde, il Catasto degli Alberi, un Regolamento Scavi per la gestione dei sotto-servizi mentre l’estensione pro-capite di verde fruibile (verde pubblico attrezzato) a Terracina è di 4,88 mq/abitante contro una media di città confrontabili di ben 42 mq/abitante, un valore molto critico che si pone addirittura sotto il valore previsto dagli standard urbanistici che è di 9 mq/abitante, e che impatta in modo significativo su una città a vocazione turistica (Dati Ecosistema Legambiente Terracina 2021). Inoltre sarebbe necessario applicare da subito la Legge regionale sul Verde Urbano per la diffusione del verde pubblico e privato: tetti verdi, recinzioni verdi, giardini verticali provvedendo anche ad assegnare gli spazi destinati ad Orti urbani e continuando a gestire con cura il rischio incendio che a Terracina, come dimostra la storia degli ultimi anni, è un problema molto serio visto che la Percentuale di superficie (boscata e non boscata) bruciata nel periodo 2014-2019 è pari a  ben 706 ettari, oltre 4 volte la media nazionale (Dati Ecosistema Legambiente Terracina 2021).

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.68

GABRIELE SUBIACO, CO-PORTAVOCE DI EUROPA VERDE TERRACINA, E’ STATO ELETTO NEL CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE DI EUROPA VERDE DALL’ASSEMBLEA REGIONALE DI EUROPA VERDE LAZIO SVOLTASI NEI GIORNI SCORSI. RINNOVATE TUTTE LE CARICHE DI EUROPA VERDE LAZIO CON I NUOVI CO-PORTAVOCE SIMONA SARACENO E FILIBERTO ZARATTI.

#svoltaverdeperterracina

Lo scorso 29 e 30 gennaio è stata convocata l’Assemblea regionale del Lazio per il rinnovo delle cariche statutarie dei Co-Portavoce, dell’esecutivo regionale e dei Consiglieri Federali nazionali per la spettante quota regionale, ovvero tre Consiglieri, in base alla norma transitoria dello statuto approvata a Chianciano il 10 e 11 luglio 2021 e viste le delibere della Direzione nazionale del 15 luglio 2021 e successive.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.67

EUROPA VERDE INVIA UNA LETTERA ESPOSTO AL PREFETTO CHIEDENDO LO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE E la nomina di un commissario per la provvisoria amministrazione dell’ente AI SENSI dell’art. 141 DEL TUEL. A SEGUITO DELLE GRAVI VICENDE GIUDIZIARIE CHE VEDONO COINVOLTA L’AMMINISTRAZIONE TERRACINESE

#svoltaverdeperterracina

Come già annunciato nei giorni scorsi in un comunicato in cui, a seguito delle vicende giudiziarie che hanno visto attuare la misura degli arresti domiciliari per l’ex Vicesindaco ed Assessore all’urbanistica Pierpaolo Marcuzzi, arresti peraltro confermati dal GIP a seguito degli interrogatori, aveva chiesto le dimissioni immediate del Sindaco di Terracina, in data odierna Europa Verde con una lettera esposto, a firma di Gabriele Subiaco, Co-portavoce Europa Verde Terracina, Ferdinando Bonessio Co-Portavoce Europa Verde-Verdi Lazio, Filiberto Zaratti, Coordinatore nazionale Europa Verde-Verdi ed Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale Europa Verde-Verdi, inviata al Prefetto di Latina dott. Maurizio Falco, ha chiesto lo scioglimento del Consiglio Comunale di Terracina ai sensi dell’art, 141 del Tuel.

Leggi tutto