COMUNICATO STAMPA N.81

EUROPA VERDE, A SEGUITO DELLE NOTIZIE APPRESE DALLA STAMPA DELLA DISPOSIZIONE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI PER IL SINDACO, l’EX VICESINDACO e IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE RICORDA DI AVER CHIESTO PIU’ VOLTE E INASCOLTATA, UNICA FORZA POLITICA, NEI MESI SCORSI LE DIMISSIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, DEL VICESINDACO FINO AD ARRIVARE A CHIEDERE LE DIMISSIONI DEL SINDACO E L’INTERVENTO DEL PREFETTO PER IL COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE DI TERRACINA. OGGI, DOPO QUANTO SUCCESSO IERI, torniamo a chiedere il commissariamento del Comune senza se e senza ma e un percorso senza ostacoli verso nuove elezioni.

#svoltaverdeperterracina

E’ di ieri la grave notizia che sta scuotendo la città a seguito del provvedimento cautelare del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina Dott.ssa Castriota la quale ha disposto diverse misure cautelari nei confronti di imprenditori, pubblici funzionari ed esponenti politici del Comune di Terracina oltreché a provvedimenti interdittivi e di sequestro di un campeggio ed un ristorante insistenti sul litorale di Terracina e di beni sulla zona dell’Arena del Molo. L’indagine è scaturita da una serie di controlli effettuati dalla Guardia Costiera nell’ambito dell’istituzionale attività “Mare Sicuro 2019”. Ai soggetti sono contestati i reati di falso, turbata libertà negli appalti riguardanti l’affidamento in gestione di spiagge e servizi connessi alla balneazione, oltre a frodi, indebite percezioni di erogazioni pubbliche e rivelazioni del segreto d’ufficio.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.80

EUROPA VERDE TERRACINA SULL’ AUMENTO DELLE BOLLETTE DEL GESTORE IDRICO ACQUALATINA SPA E LA QUESTIONE SICCITA’: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA MA NESSUNO, A COMINCIARE DALLA POLITICA PONTINA, LE METTE IN RELAZIONE. LA SITUAZIONE DELLA PROVINCIA DI LATINA, CON UNA DISPERSIONE IDRICA CHE SUPERA DA ANNI IL 70%, UNA RIDUZIONE DELLE PIOGGE DI OLTRE IL 60% E LA SALINIZZAZIONE DELLE ACQUE, E’ GRAVISSIMA, E MERITA IMMEDIATE MISURE DI INTERVENTO SENZA ESCLUDERE LA NOMINA DI UN COMMISSARIO AD HOC, COME SI STA DECIDENDO IN QUESTE ORE ANCHE A LIVELLO NAZIONALE. CHIEDIAMO UNA ORDINANZA SINDACALE ANCHE A TERRACINA.

#svoltaverdeperterracina

Nei giorni scorsi, la maggioranza dei Sindaci (Latina, Castelforte, Fondi, Formia, Gaeta, Minturno, Lenola, Maenza, Priverno, San Felice, SS Cosma e Ventotene) con l’assenza di molti comuni tra cui quello di peso di Aprilia, con pochi contrari (Bassiano, Sezze, Cisterna, Pontinia, Sermoneta, Cori e Amaseno) e qualche pavido astenuto (Terracina, Norma, Sonnino e Campodimele), ha deciso, nella relativa Conferenza, di deliberare sull’aumento della bolletta idrica stabilito nella deliberazione 639/2021 dell’ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente). Un aumento davvero difficile da digerire per famiglie ed imprese alle prese con una pesante crisi economica ed in presenza di una dispersione idrica nell’ATO4 di oltre il 70%, nonostante le motivazioni alla base di questo aumento e relative al rincaro dei costi energetici (5 milioni di euro per il recupero dell’energia elettrica riferita all’anno 2021, alla elevata morosità (oltre 16,7 milioni di euro nel periodo 2016-2021), ai canoni da corrispondere ai Consorzi di Bonifica (13 milioni di euro) e per sentenze favorevoli ai gestori (7,5 milioni di euro per nuove regole fissate dall’Autorità con la deliberazione n.639/2021) per un totale di costi aggiuntivi pari a 42,2 milioni di euro.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.79

EUROPA VERDE TERRACINA: IL CALENDARIO DEGLI EVENTI ESTIVI 2022 DEL COMUNE DI TERRACINA, L’ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI UNA CITTA’ CHE CONTINUA A FALLIRE L’APPUNTAMENTO CON LA VALORIZZAZIONE DI UNO STRAORDINARIO PATRIMONIO STORICO-ARCHEOLOGICO, ARTISTICO, CULTURALE ED AMBIENTALE.

#svoltaverdeperterracina

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il calendario 2022 degli eventi estivi a Terracina. La circostanza ci consente di fare il punto della situazione sul tema della valorizzazione dello straordinario patrimonio storico-archeologico artistico culturale ed ambientale di questa città e di come esso sia ancora scarsamente utilizzato per creare una sana economia e quindi ricchezza per questa città attraverso un nuovo turismo ispirato ai principi della sostenibilità.

Entrando nel merito del calendario degli eventi estivi, possiamo renderci conto che lo stesso rappresenta davvero “un gran calderone” con dentro manifestazioni ed eventi di ogni genere ma senza un chiaro disegno  ed un obiettivo specifico. I criteri di selezione degli eventi sembrano non esistere e molti di questi eventi, anche in presenza di esborsi significativi da parte dell’Amministrazione, ci appaiono purtroppo privi di qualsiasi impatto sulla crescita economica e turistica duratura della città, senza alcun effetto sul miglioramento della sua qualità di vita e soprattutto privi di una qualità progettuale che possa inserirli all’interno di percorsi di più ampio respiro a livello regionale, nazionale ed internazionale che possono sicuramente offrire migliori opportunità di finanziamento esterno oltre che garantire alla Città una maggiore capacità di attrarre flussi turistici con continuità e destagionalizzati. 

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.78

CON IL GAZEBO DEL 18 GIUGNO A PIAZZA GARIBALDI DALLE ORE 16 ALLE ORE 20 SI CONCLUDE LA PRIMA CAMPAGNA PUBBLICA DI TESSERAMENTO DI EUROPA VERDE TERRACINA “PRENDITI CURA DI TERRACINA”. SABATO 18 GIUGNO SARA’ PRESENTE ANCHE IL CONSIGLIERE REGIONALE DI EUROPA VERDE MARCO CACCIATORE, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE “URBANISTICA, POLITICHE ABITATIVE E RIFIUTI”, DA SEMPRE MOLTO ATTIVO SULLE QUESTIONI URBANISTICHE DI TERRACINA.

#svoltaverdeperterracina

Si conclude sabato prossimo 18 giugno, con l’ultimo Gazebo a Piazza Garibaldi dalle ore 16 alle ore 20, la prima campagna pubblica di tesseramento di Europa Verde Terracina “PRENDITI CURA DI TERRACINA”, iniziata ufficialmente il 15 maggio e che ha visto ben cinque gazebo tra Terracina e Borgo Hermada. Grande l’interesse mostrato dalla cittadinanza per la nostra giovane e combattiva forza politica che in questi due anni ha avuto modo di farsi conoscere ed apprezzare per la qualità e l’impegno della sua azione. Molti sono stati i nuovi iscritti che si vanno a sommare agli oltre cento che già il comitato locale contava. I gazebo sono stati anche l’occasione per poter dialogare con i cittadini, conoscere i loro problemi e le loro esigenze e sono stati molteplici gli spunti forniti dalla cittadinanza sulle maggiori criticità cittadine, in particolar modo delle periferie, di cui faremo tesoro e sulle quali ci impegneremo, come è nostro costume, nei prossimi mesi. Gli appuntamenti sono stati una occasione importante per definire un nuovo patto di cittadinanza tra cittadini, turisti, imprese ed enti al fine di riportare la nostra città nel solco della legalità e della sicurezza anche alla luce delle vicende che recentemente hanno coinvolto la nostra città su questi fronti.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.77

EUROPA VERDE TERRACINA INVIA AL PREFETTO DI LATINA, AL QUESTORE DI LATINA ED AL COMUNE DI TERRACINA UNA LETTERA ESPOSTO CORREDATA DI OLTRE 200 FIRME DI CITTADINI PER ISTITUIRE UN COORDINAMENTO PERMANENTE PER IL CONTRASTO ALLA MALA MOVIDA. DOPO QUESTO PRIMO PASSO, SE INASCOLTATO O INEFFICACE, SIAMO DETERMINATI COME CITTADINI AD UNA AZIONE COLLETTIVA (CLASS ACTION) AVVERSO L’ENTE COMUNALE COME GIA’ ACCADUTO A TORINO E MILANO E IN CORSO A ROMA. LA RACCOLTA FIRME CONTINUA PRESSO I NOSTRI BANCHETTI A PIAZZA XIV MAGGIO-BORGOHERMADA IL 13 GIUGNO DALLE 9.00 alle 13.00 E A PIAZZA GARIBALDI –TERRACINA IL 18 GIUGNO DALLE 16.00 ALLE 20.00

#svoltaverdeperterracina

Nei giorni scorsi, Europa Verde ha inviato alla attenzione di Sua Eccellenza il Prefetto di Latina Dott. Maurizio Falco, del Signor Questore di Latina Dott. Michele Spina, del Signor Sindaco di Terracina Dott.ssa Roberta Tintari, del Signor Assessore del Comune di Terracina con delega alla Legalità e Sicurezza Dott. Davide Di Leo, del Signor Comandante della Polizia Municipale di Terracina Dott. Mauro Renzi, una Lettera-Esposto corredata di oltre duecento firme, anche a sostegno del comitato di cittadini di Piazza della Repubblica che si sta battendo da settimane e continua a mostrare la sua insoddisfazione anche dopo la recente ordinanza del Sindaco che limita gli orari per la musica e la somministrazione di bevande alcoliche.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.76

EUROPA VERDE TERRACINA DOPO LE POLEMICHE POLITICHE STRUMENTALI SUI QUATTRO ARENILI COMUNALI, DA UN DECENNIO ORMAI AL CENTRO DI VICENDE AMMINISTRATIVE E GIUDIZIARIE, TORNA A CHIEDERE LE DIMISSIONI DEL SINDACO E DELLA GIUNTA, CRITICANDO LA PESSIMA GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO CHE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI  VA AVANTI IN CONTINUITA’ TRA LA COALIZIONE DI DESTRA E LISTA CIVICA TINTARI, CON L’ATTUALE SINDACO SEMPRE IN RUOLI DI GOVERNO DAL 2013.

#svoltaverdeperterracina

Assistiamo da giorni in Consiglio Comunale e sulla stampa a polemiche inutili e strumentali sulle concessioni e sugli affidamenti sul litorale di Terracina, che evidenziano il contrasto di indirizzi tra la Delibera di Giunta n.29 del 17 marzo 2022 che prevedeva affidamenti a terzi dei quattro lidi comunali e la recente Delibera di Giunta n. 87 del 1 giugno 2022 che invece li destina a spiaggia a libera fruizione della collettività, e nel frattempo non esce nessuna ordinanza balneare che disciplina il settore turistico-ricettivo e tutto questo a stagione oramai iniziata. I cittadini e i turisti ora sono in piena confusione, non sanno quale è l’offerta turistica dal punto di vista balneare e dal punto di vista culturale della nostra Città. Una città che sembra in uno stato confusionale, spaurita e che rischia di compromettere una intera stagione turistico-balneare. Una città, che dopo anni di far west, adesso sembra aver perso ogni punto di riferimento, che sembra non riconoscere neanche più cosa sia legale e quindi fattibile e cosa non lo sia.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.75

TERRACINA GESTIONE RIFIUTI E TARIFFE PER LA TARI: MENTRE IL PEF viaggia verso gli 11 milioni di euro ECCO L’aumento della Tari a carico dei cittadini, salvo qualche DILAZIONE E SCONTISTICA, GRAVANDO ANCORA DI PIU’ SULLE GIA’ MISERE CASSE COMUNALI, ma il Comune a febbraio del 2021 aveva INVECE prorogato l’appalto in essere per altri tre anni.

#svoltaverdeperterracina

Nella seduta di Consiglio dello scorso 30 maggio sono state approvate le tariffe Tari per l’anno 2022, tutte aumentate, a parte qualche dilazione e scontistica gravante sulle già misere casse comunali, e questo perché è aumentato il costo del Piano Economico Finanziario che stabilisce il costo del servizio di igiene urbana. Il documento DETERMINAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO 2022-2025 COMUNE DI TERRACINA validato dai revisori contabili, era stato presentato ed approvato con la delibera N. 20, nello scorso Consiglio Comunale del 27 Aprile 2022, per un importo che è arrivato a superare i 10 milioni di euro, prospettando di arrivare ad 11 milioni già nel 2024 con un incremento 2022-2024 di oltre il 10%. Adesso il Piano è stato sottoposto all’Arera per l’approvazione.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.74

EUROPA VERDE TERRACINA LANCIA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2022 CON IL TEMA CENTRALE “PRENDITI CURA DI TERRACINA”. IL PARTITO SARA’ PRESENTE NELLE PIAZZE SECONDO UN CALENDARIO FINO A GIUGNO A PARTIRE DA DOMENICA 15 MAGGIO DALLE ORE 16 A PIAZZA GARIBALDI PER LE ADESIONI E LA RACCOLTA FIRME DEDICATA AL TEMA CENTRALE DELLA CAMPAGNA: IL DECORO URBANO, IL CONTRASTO ALLA MALAMOVIDA, LA SICUREZZA IN CITTA’, LA LEGALITA’, UN TURISMO VERAMENTE DI QUALITÀ. VOGLIAMO UNA TERRACINA “PULITA” E ALL’ALTEZZA DELLE SUE POTENZIALITÀ!

#svoltaverdeperterracina

Europa Verde è un movimento politico libero e autonomo, che non ha grandi finanziatori e si sostiene grazie alle adesioni ed al lavoro degli iscritti – attivisti e attraverso il 2×1000. Utilizza il codice B30 per sostenere Europa Verde nella dichiarazione dei redditi annuali (non costa nulla).

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.73

IL CONSIGLIERE MARCO CACCIATORE DI EUROPA VERDE SOTTOSCRIVE LA MOZIONE PRESENTATA IN REGIONE SUL VINCOLO STORICO MONUMENTALE PER LA PROINFANTIA, A SEGUITO DEL ODG PRESENTATO UN ANNO FA. NEL FRATTEMPO EUROPA VERDE TERRACINA SI TROVA A DOVER DI NUOVO RICORRERE AL DIFENSORE CIVICO PER GLI ATTI DEL NUOVO PROGETTO DELLA EX PRO INFANTIA, MENTRE EUROPA VERDE LAZIO CONTINUA A PRESENTARE INTERROGAZIONI IN CONSIGLIO REGIONALE E A CHIEDERE UN TAVOLO TECNICO SULLA INTERPRETAZIONE “SINGOLARE” DELLE NORME E DEI REGOLAMENTI SULLA RIGENERAZIONE URBANA A TERRACINA ED A SPINGERE PER LA COSTITUZIONE DELLA PARTE CIVILE DI COMUNE E REGIONE LAZIO NEL PROCESSO PROINFANTIA.

#svoltaverdeperterracina

Ieri in Consiglio Regionale il Consigliere di Europa Verde Marco Cacciatore ha votato a favore della mozione presentata, a seguito di un ODG (Ordine del giorno) presentato il 22 aprile 2021 proposto dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Gaia Pernarella e sottoscritto dai consiglieri Cacciatore, Forte e La Penna, già votato all’unanimità in Consiglio, mozione approvata a maggioranza, con il partito Fratelli d’Italia che un anno fa vota a favore dell’ODG di aprile scorso e poi invece ieri boccia chissà perché la mozione, mozione in base alla quale il Consiglio Regionale si farà promotore presso il Ministero della Cultura di tutte le attività necessarie perché il complesso dell’ex “Pro Infantia” di Terracina sia dichiarato sito d’interesse culturale con l’apposizione di uno specifico vincolo storico culturale, date le caratteristiche storiche, culturali, naturali, morfologiche ed estetiche proprie e il valore identitario dell’immobile per il territorio e la comunità.

Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA N.72

PRO INFANTIA TERRACINA, CACCIATORE – SUBIACO (EUROPA VERDE): “PRESENTATA NUOVA INTERROGAZIONE PER SALVAGUARDARE IL LITORALE”

“Presentata una nuova Interrogazione sulla vicenda Pro Infantia di Terracina. Con questo atto, stimolato anche dall’attivismo del locale circolo di Legambiente da anni impegnato sul tema degli abusi edilizi costieri e protagonista della vicenda Pro Infantia, si chiede alla Giunta di intervenire riguardo a una vicenda che va avanti ormai da anni”. Così dichiarano Marco cacciatore, Presidente della Commissione Urbanistica della Regione Lazio e Gabriele Subiaco per Europa Verde, che proseguono: “Nel 2018 fu presentato un progetto di rigenerazione urbana in seguito al quale la struttura Pro Infantia fu posta sotto sequestro, nelle fasi successive all’annullamento del Ptpr da parte della Consulta e che è oggetto di un procedimento giudiziario in corso, con prossima udienza il 21 aprile. 

Leggi tutto